Oltre alla lezione individuale di flauto, ha grandissima importanza la musica d’insieme, in piccole formazioni e soprattutto nell’ambito dell’Ensemble di flauti dell’Istituto che ogni anno è
Organetto
Precedente Successivo L’organetto, una tipologia di fisarmonica cromatica, è tra gli strumenti più utilizzati nelle valli del pinerolese nell’ambito della musica folk. Docente: Manuel Lerda
Cornamusa
Precedente Successivo La cornamusa evoca Bretagna e Scozia: eppure uno degli strumenti più diffusi nella tradizione musicale occitana è proprio la chabreta /chabreto. Questo nome,
Vocalità, dal respiro al canto
Conoscere/ri-conoscere la propria voceSessioni individuali per lavorare sulla voce partendo dalla base:respirazione, postura corretta e riscaldamento vocale.Attraverso un lavoro di ri-scoperta del proprio strumento quale
Ghironda
Precedente Successivo La ghironda è uno strumento a corde sfregate nato attorno al X secolo utilizzato in ambito monastico. Suonato da due musicisti e lungo
Music lullaby
MUSIC LULLABY Programma specifico di inserimento della musica come veicolo di educazione, formazione e sviluppo psicomotorio e cognitivo. Attraverso Music Lullaby già nei primi anni
Giovanni Freiria
Chitarra Giovanni Freiria Docente di Chitarra e coordinatore didattico-artistico della scuola Formazione Ha studiato con il M° Marco Amelotti diplomandosi brillantemente presso il Conservatorio “A.
Marco Robino
Violoncello Marco Robino Docente di Violoncello Formazione Si è diplomato in violoncello, perfezionandosi con il Maestro Adriano Vendramelli. Ha svolto intensa attività cameristica, dal 1983
Efix Puleo
Violino/Cameristica Efix Puleo Docente di Violino e Musica da camera Formazione Si è diplomato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Si è poi perfezionato
Francesca Lanza
Flauto Francesca Lanza Docente di Flauto traverso Formazione Francesca Lanza ha iniziato a studiare flauto traverso in giovane età all’Istituto “A. Corelli” di Pinerolo, diplomandosi